Altre ricette con:

VIENNETTA

il

Viennetta, forse la torta gelato più famosa non solo in Italia.
Alzi la mano chi non l’ha mangiata almeno una volta.
Oppure, chi ha una mamma che non va matta per una fetta di Viennetta?
Io conosco una signora che ogni volta ci sia da festeggiare un compleanno, lei apre una Viennetta e ci mette sopra una candelina, oppure c’è bisogno urgente di un dolce da portare in tavola? Lei apre una Viennetta…LEI è la zia di tutti e con la sua Viennetta resterà indimenticabile.

La mia Viennetta l’ho preparata con una Camy Cream morbidissima, perfetta anche per realizzare biscotti gelato, per farcire torte, da accompagnare alla frutta fresca…perfetta anche da mangiare così direttamente dalla planetaria, tanto è buona!

L’unico consiglio che ci tengo a darvi è di utilizzare gli attrezzi belli freddi così come gli ingredienti, la crema monterà meglio e risulterà.

Ingredienti:

  • mascarpone 400 g
  • panna fresca per dolci 500 g
  • latte condensato 170 g
  • cioccolato fondente 150 g
  • cacao amaro q.b.

Preparazione:

  1. Per ottenere un ottimo risultato con la preparazione della crema, mettere fruste e ciotola nel congelatore.
    Usare tutti gli ingredienti ben freddi.
  2. Per sciogliere il cioccolato fondente, se avete il microonde, spezzettatelo e mettetelo in una ciotola di vetro a sciogliere alla massima potenza per 2 minuti, estrarre, mescolare e se non dovesse essere ancora ben fuso dare altri secondi.
    Se invece non avete il microonde, versate il cioccolato spezzetato in un pentolino dal fondo spesso e scioglietelo a fuoco basso.
  3. Quando il cioccolato sarà fuso, spennellarlo sopra un foglio di carta forno e create delle sottili lamine larghe almeno 4 dita e lunghe ( non importa quanto siano lunghe tanto poi le potrete spezzare) e mettete a rassodare in congelatore.
  4. Versare ora panna, mascarpone e latte condensato nella planetaria o ciotola fredde da congelatore e lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto cremoso.
  5. Iniziare a comporre la Viennetta aiutandovi con una sac a poche con beccuccio liscio e create un primo strato ondulato dove sopra posizionerete una sfoglia di cioccolato fuso rassodato, così via fino a formare l’ultimo strato di sola crema.
    Mettere in congelatore e poco prima di servire, cospargere con del cacao amaro.

 

 

Altre ricette con: