Torta di mele cilena
Difficoltà: facile Costo: basso Preparazione: 1 ora + 12 o 24 ore di riposo in frigoriferoLa torta di mele cilena è una ricetta dell’amica Anamaria Vignolo, lei nata in Cile e per fortuna mi abita vicino, mi ha fatto conoscere questa strepitoso dolce che nella sua famiglia non può mancare in ogni occasione importante.
La torta di mele cilena è un dessert di mele da fare con tutta la concentrazione possibile. Non è difficile da realizzare ma tutti i passaggi vanno realizzati uno dietro l’altro senza far raffreddare niente.
Per preparare questo dolce della mia amica AnaMaria, bisogna prima organizzare tutti gli ingredienti, teglie e utensili, accendere il forno e via a seguire.Tre sono gli strati ben distinguibili della torta di mele cilena, la base friabile accoglie golose mele al sapore di cannella ricoperte di vellutata crema cosparsa di panna da cucina, e se vi chiedete il motivo della panna da cucina sopra la crema, vi rispondo che serve per mantenere morbida la crema durante la cottura.
Vi siete incuriositi?
Io dalla prima volta che l’ho vista ho capito subito che l’avrei fatta ma non solo una volta…e voi?
Come unità di misura la mia amica usa una tazza da the, 1 tazza equivale a 150 gr di farina circa
Ingredienti:
- 2 tazze di farina con lievito tipo Manitoba
- 1 tazza di zucchero (io metto ¾)
- 2 uova
- 125 gr. di burro o margarina
- 4-5 mele rosse o verdi
- Cannella, zucchero a velo o semolato
- Crema pasticciera
- Panna da cucina
Ingredienti per la crema pasticciera:
- 3 tuorli
- 150 gr zucchero a velo
- 2 cucchiai di maizena
- ½ litro di latte
Preparazione:
- Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili, aggiungere cannella e zucchero a velo o semolato e lasciare riposare.
- Mischiare con il frullatore elettrico il burro con lo zucchero, aggiungere le uova e la farina e 2 o 3 cucchiai di latte solo se necessario.
Sistemare parte della frolla preparata nella teglia con il fondo rivestito di carta forno e cuocere in forno a 180 15 minuti.
Con il resto della frolla preparare le strisce da mettere sopra la crostata. - Nel frattempo preparare la crema pasticciera. amalgamare i tuorli con lo zucchero, unire la maizena, versare il latte a filo e cuocere fino a che si sarà addensata.
- Appena pronta la base nel forno, tirare fuori e aggiungere le mele con l’eventuale succo formato, versare la crema pasticciera bollente e la panna da cucina da stendere sopra con un cucchiaio.
Decorare con le strisce di frolla e rimettere subito in forno a 180° per 35-40 minuti. - Sfornare la torta, lasciare raffreddare e mettere in frigo per 12 a 24 ore prima di servirla.