Le crocchette di topinambur e carciofi sono una delle tante varianti delle classiche crocchette. Per crocchetta solitamente si intende una pietanza di carne macinata, di pesce, di patate o di riso solitamente a forma cilindrica o sferica, impanata e fritta in padella in olio o burro. Solitamente chiamiamo crocchetta quella preparazione a base di patate…
Tag: frittura
POLPETTE VEGANE
Le Polpette vegane sono le ultime che ho creato dopo una serie infinita di preparazioni con carne, pesce, verdure e quant’altro. Queste polpette vegane le ho volute fare per aiutare le mamme dei vegani o vegetariani, quei simpaticoni che seguono un alimentazione diversa da quella tradizionale e spesso mettono in difficoltà mamme, mogli, nonne o…
MELANZANE IN CARROZZA CON POMODORO E MOZZARELLA
Conoscerete sicuramente le “melanzane in carrozza”, sono dei sandwich fritti preparati con melanzane, mozzarella e spesso prosciutto cotto. Solitamente li troviamo come stuzzichini negli aperitivi o come antipasto ma ben preparati sono anche una pietanza che accompagnata da una fresca insalata serve anche da pranzo o cena. Io vi propongo le melanzane in carrozza farcite…
CROCCHETTE DI PATATE, FAVE E PISELLI
Ingredienti: patate 500 g fave e piselli 300 g uova 2 parmigiano reggiano 50 g sale pepe pangrattato per la panatura olio di semi per friggere Preparazione: Lessare le patate in acqua per 30 minuti, sbucciarle e passarle allo schiaccia patate. Lessare le fave con i piselli in acqua salata e frullarli ancora salati. Per…
COTOLETTA CON PANE PANKO
Il panko è un’impanatura tipica della cucina giapponese molto utilizzato nella preparazione di fritti. Alla tradizionale tempura conferisce una particolare leggerezza e croccantezza. Il Panko infatti diversamente dalle impanature classiche è molto leggero, non frigge ma inglobando aria tende a far scivolare via l’olio in eccesso su carni e verdure fritte. Diversamente dal nostro pangrattato…
FRITTELLE DOLCI DI ZUCCA
Per preparare queste frittelle vi basta avere a disposizione l’impasto degli gnocchi alla zucca, aggiungere un po’ di farina per rassodare l’impasto, stenderlo con il mattarello e friggerlo in olio di semi. Cospargere con abbondante zucchero semolato. Gnocchi di zucca Ingredienti: polpa di zucca pulita 500 farina 150 g uovo 1 sale
ALICI PANATE CON FARINA DI MAIS
Ingredienti: alici 200 g uovo 1 farina q.b. farina di mais q.b. sale Eviscerare, lavare e togliere la lisca alle alici avendo cura di non dividere i filetti. Asciugarli e passarli nella farina bianca, nell’uovo e per ultimo nella farina di mais. Friggere in olio di semi bollente.
CALAMARI RIPIENI DI PATATE E FRITTI
Ingredienti per 4 persone: calamari 4 patate 300 g Emmental 100 g pan grattato q.b. sale olio di semi di girasole per friggere Procedimento: Tagliare a piccoli tocchetti le patate pelate, metterle in un pentolino con acqua fredda e lessarle per 10 minuti. Appena cotte le patate passarle con lo schiaccia patate e salare. Tagliare…
PITTULE SALENTINE CON CAVOLFIORE
Ingredienti: Farina 500 gr Acqua 400 ml lievito di birra ½ panetto sale zucchero 1 cucchiaino olio per friggere Sciogliere il lievito di birra in poca acqua e 1 cucchiaino di zucchero e lasciare riposare. Setacciare la farina e unire il sale. Aggiungere il lievito e l’acqua leggermente tiepida continuando a mescolare bene. Impastare fino…
POLPETTE DI LENTICCHIE
Ingredienti: lenticchie 200 g patata lessa 1 uovo 1 parmigiano o altro formaggio grattugiato 50 g pangrattato q.b. olio di semi per friggere Frullare le lenticchie con la patata e unire l’uovo, il formaggio grattugiato e un cucchiaio di pane grattugiato. Formare delle polpette, passarle nel pangrattato e friggere in abbondante olio di semi.