SOFFICINI FATTI IN CASA Scopriamo come preparare i nostri SOFFICINI fatti in casa con i ripieni che più amiamo, come cuocerli anche al forno. È davvero impossibile resistere ai SOFFICINI specialmente fritti. Queste mezzelune ripiene di ogni bontà e fritte sono in grado di mettere d’accordo proprio TUTTI grandi e piccini. Saprete sicuramente che li…
Tag: Daniela Rinaldi
CECINA DI VERDURE
CECINA DI VERDURE La CECINA DI VERDURE è talmente buona che mi commuovo ad ogni morso. La cecina è una famosissima torta di farina di CECI toscana. La possiamo cuocere sia in forno che in padella, così semplice con farina di ceci, acqua, olio e sale, oppure arricchita come in questo caso con verdure che…
ZUCCHINE AL FORNO CON TONNO E POMODORI
ZUCCHINE AL FORNO CON TONNO E POMODORI ZUCCHINE AL FORNO CON TONNO E POMODORI sono così buone che è per me impossibile smettere di mangiarle!! Un secondo piatto che è anche un piatto ad unica portata, dove proteine e verdure si sposano benissimo insieme. E poi la velocità della preparazione, ne vogliamo parlare? Zucchine fresche…
CIOCCOLATINI DI WAFERS
CIOCCOLATINI DI WAFERS I CIOCCOLATINI DI WAFERS con cuore di PISTACCHIO e ricoperti di CIOCCOLATO BIANCO sono così peccaminosi che ad ogni morso ci assale quel senso di colpa pieno di adrenalina pura. I Wafers nei miei ricordi di bambina sono quelli alla vaniglia, bianchi e dolcissimi, a me non piacevano e neanche li mangiavo….
LASAGNA DI SEDANO RAPA
LASAGNA DI SEDANO RAPA La LASAGNA DI SEDANO RAPA l’avete mai provata? Ormai possiamo dire di aver preparato lasagne di ogni tipo ma quella di Sedano rapa?? Questo ortaggio in pochi lo conoscono e in pochissimi si sono accorti della sua esistenza. Dopo questa ricetta il sedano rapa, diventerà il vostro ortaggio preferito. Come lo…
SANGRIA DI PESCA SATURNIA
SANGRIA DI PESCA SATURNIA SANGRIA di Pesca Saturnia con Verdicchio, una SANGRIA insolita direte voi ma PERFETTA vi rispondo io. La PESCA SATURNIA ha polpa bianca, soda, dolce, croccante…niente acidità, solo delicata dolcezza, così invitante e raffinata che è impossibile resisterle e dopo il primo morso, così pure comodo da dare, vista la sua forma…
SALICORNIA FRITTA
SALICORNIA FRITTA La SALICORNIA FRITTA è quella verdura così buona da mangiare che neanche si può immaginare. La Salicornia è una pianta grassa erbacea commestibile che troviamo nei terreni salati marini dove colonizza. La sua forma si distingue per la forma tipicamente ramificata apparentemente senza foglie, carnosa e molto succulenta. La salicornia è anche nota…
COTOLETTE DI SEDANO RAPA
COTOLETTE DI SEDANO RAPA Cotolette di SEDANO RAPA anche vegane e senza glutine visto che questa deliziosa e saporita radice la preparo SENZA uova ma realizzando una pastella con la farina di CECI e acqua. Un secondo, un contorno, o anche perfetto FINGER FOOD da servire freddo. Il SEDANO RAPA o sedano di Verona è…
CROSTATA DI FROLLA MONTATA
CROSTATA CON FROLLA MONTATA Quante volte avete sentito parlare della FROLLA MONTATA? Si tratta di una preparazione particolare, molto burrosa ma veramente deliziosa. Questa frolla è molto ricca di burro in confronto alla classica e questo ingrediente principale viene lavorato a pomata, e la frolla finita non va fatta riposare in frigo ma… Per realizzare…
TORTA VERSATA CON FRUTTA E CREMA PASTICCERA
TORTA VERSATA CON FRUTTA E CREMA PASTICCERA TORTA VERSATA CON FRUTTA E CREMA PASTICCERA, una vera esplosione di gusto e freschezza. Vi è mai capitato di preparare la frutta bella pulita da portare al mare e invece il sole decide di darvi buca? Bene, a me è successo proprio quando mi ero preparata una bella…
IN VIAGGIO CON POLDO
In viaggio con Poldo 19 tappe in 4 giorni Mercoledì 22 giugno 2022 Ci siamo, il mio viaggio con Poldo ha inizio, si parte con un prezioso carico di olio extravergine di oliva da consegnare a persone che si sono innamorate non solo di olio Poldo, ma anche di un uomo, Lorenzo, che è una…
SACHER
SACHER La torta Sacher o Sachertorte è sicuramente uno dei dolci al cioccolato più conosciuti al mondo e uno dei miei preferiti Di origine austriaca, questa torta al cioccolatosa risale al lontano 1832, quando il pasticciere Franz Sacher inventò questo prelibato dolce a Vienna, per il conte Klemens von Metternich. Visto il mio recente viaggio…