Quante volte vi sarete cimentati a preparare con svariate ricette i classici “cornetti” da mangiare a colazione?!
Io un infinità e non si trova mai la ricetta giusta, o troppo duri, o troppo secchi, o non gli assomigliano per niente…
Seguendo un gruppo di cucina ho trovato la ricetta dei cornetti preparati con la pasta brioche. Ho apportato delle modifiche a mio gusto e vi dirò che non sono niente male, provare per giudicare.
Ingredienti per 8 brioches:
Lievitino:
- farina 00 100 g
- lievito di birra 25 g
- latte tiepido 50 g
Versare la farina a fontana sulla spianatoia unire il lievito sciolto nel latte tiepido e lavorare formando un panetto liscio da lasciar lievitare fino al raddoppio del volume.
Ingredienti per il panetto:
- farina 00 250 g
- latte tiepido 2 cucchiai
- zucchero semolato 50 g
- sale un pizzico
- uova intere 2
- burro morbido a pezzetti 100 g
- burro fuso 20 g per spennellare la base dei cornetti
- marmellata o cioccolata per farcire
Preparazione:
Lavorare tutti gli ingredienti insieme fino a formare un impasto morbido ed elastico.
Disporre il composto preparato sulla spianatoia, allargarlo e mettere al centro il lievitino già lievitato.
Lavorare energicamente fino a che si avrà un panetto omogeneo.
Lasciarlo lievitare in una ciotola coperta fino a che raddoppi di volume.
Prendere l’impasto lievitato, sgonfiarlo e farlo lievitare ancora ma questa volta in frigorifero per far si che diventi elastico.
Stendere l’impasto con il mattarello a forma circolare e formare 8 triangoli, spennellare all’interno con burro fuso, farcire a piacere e arrotolate a forma di brioche.
Posare i cornetti distanziati sulla leccarda del forno rivestita di carta forno e lasciar lievitare ancora un pochino.
Cuocere a 165 gradi per 20/25 minuti in forno preriscaldato.
Cospargete di zucchero a velo.