Burro al tartufo Preparazione: facile Tempo di preparazione: 10 minuti Costo: elevato Preparare il burro al tartufo è un gioco da ragazzi, lo so che se avete a disposizione il tartufo preferite consumarlo fresco, grattugiato se nero o tagliato a lamelle se bianco su pietanze idonee a farne risaltare il sapore travolgente. Ma se per…
Categoria: SALSE
BESCIAMELLA VEGANA AL FINOCCHIO
Besciamella vegana al finocchio Tempo di preparazione: 30 minuti Costo: basso Difficoltà:facile La Besciamella vegana al finocchio è un ottima alternativa per preparare piatti gustosi ma leggeri e usando il brodo del finocchio si aggiunge sapore anche senza usare l’ingrediente stesso. Io uso questa besciamella vegana per arricchire lasagne di verdure in particolar modo fatte…
BESCIAMELLA
Besciamella Ricetta facile Costo basso Cottura 15 minuti La Besciamella è una salsa basilare della cucina italiana, squisita, definita anche “salsa madre” e viene usata come elemento di partenza per salse più elaborate. La Besciamella è una salsa ottima per insaporire piatti al forno di carne, verdure lessate, pesce, soufflè… a voi la scelta! Un…
PATE’ DI CARCIOFI
Paté di carciofi Il paté di carciofi è una ricetta leggera e gustosa adatta sia se siamo a dieta o abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso. La ricetta del paté di carciofi ci permette di mangiare qualcosa di buono senza esagerare con le calorie, perché i carciofi sono verdure light e depurative. Possiamo preparare il…
SALSA VERDE
Salsa verde o “Bagnet verd” a base di prezzemolo, capperi, uovo, pane e acciughe, con cui accompagnare il bollito misto alla piemontese. La salsa verde non può mancare sulle nostre tavole quando presentiamo il fumante bollito misto. La prima volta che ho assaggiato questa fresca e saporita salsa è stato a Bologna nei lontani anni…
MOSTO COTTO SAPA
Mosto cotto o sapa conosciuta anche come saba, è un dolce condimento molto diffuso nella mia terra di origine dell’entroterra maceratese. E’una sorta di sciroppo denso e di colore scuro, analcolico, ha un gusto molto dolce ed è facile da conservare. Non è altro che mosto cotto e concentrato per ebollizione, preparato con base di…
CREMA DI AVOCADO
Crema di Avocado questa nuova delizia che mi ha fatto cambiare idea ma solo a tarda età. La crema di avocado l’ho preparata dopo aver superato tutti i pregiudizi che avevo nei confronti di questo frutto che non è ne dolce ne salato, un tantino strano ma davvero versatile. L’avocado è un frutto anche se…
PESTO DI LARDO MODENESE
Il pesto di lardo modenese è praticamente un battuto di lardo di maiale, aglio, salvia e rosmarino che viene principalmente utilizzato per la farcitura delle tipiche tigelle montanare, specialità dell’entroterra modenese. La tigella, rigorosamente preparata in casa, va servita molto calda, viene tagliata in due e farcita con il pesto modenese ed il Parmigiano Reggiano…
MAIONESE FINTA DI LENTICCHIE
La maionese finta di Lenticchie l’ho fatta perché la mia cara amica chef Serena D’Alesio me ne ha parlato ed io ovviamente non potevo che seguire i suoi consigli! Il bello del mio lavoro è che mi da la possibilità di conoscere grandi esperti del settore della gastronomia e non solo e così ascolta qua…
PESTO DI PEPERONI GIALLI
Con il Pesto di Peperoni Gialli partecipo contest “Peperone in 5 minuti- ricette superveloci” legato alla prestigiosa FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE “Peperò” che si svolge in Italia dall’1 al 10 settembre a Carmagnola in provincia di Torino, 10 giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per…
MAIONESE FINTA DI POMODORO
La maionese finta di pomodoro è quella salsa che non ti aspetti. Mi accorgo che non finisco mai di imparare e poi quando incontro chef geniali non me li faccio sfuggire e chiedo per imparare sempre ricette nuove! E’ la volta della Chef Serena D’Alesio del ristorante Marchese del Grillo. L’ho incontrata per caso e…
HUMMUS DI FAVE
Hummus di fave è un ottima e fresca alternativa a quello di ceci. Possiamo preparare l’hummus con fave congelate o fresche. L’ingrediente principale rimane lo stesso, la tahina, che in un vero hummus è insostituibile. L’hummus da qualche anno sta conquistando anche i palati italiani. E’ sempre più spesso presente nei menù dei ristoranti e…