I tortelli dolci fritti sono un tipico dolce Emiliano che ho imparato a conoscere nel periodo in cui ho vissuto a Parma. Ricordo ancora la prima volta che li ho mangiati ed erano ripieni di crema…mi sembra di sentirne ancora il sapore tanto erano buoni. Sono tante le varianti della pasta e della farcia dei…
Categoria: FESTIVITA’
FRITTELLE DOLCI DI RICOTTA E UVETTA
Frittelle dolci di ricotta e uvetta Chi mi conosce sa quali sono i miei dolci preferiti…quelli di carnevale e quindi tutte quelle bontà che vengono fritte. La frittelle dolci di ricotta e uvetta sono quel giusto compromesso per preparare delle castagnole in poco tempo con pochi ingredienti senza troppi passaggi e buone da mangiare pure…
CORATELLA DI AGNELLO CON CIPOLLA E BIRRA
La Coratella di agnello con cipolla e birra per la precisione l’ho preparata con la cipolla rossa di Tropea, birra Jester e uovo strapazzato. La coratella di agnello è un piatto della cucina povera del centro Italia. Per la precisione è un secondo piatto a base di frattaglie e interiora dell’agnello, il cosiddetto quinto quarto…
PIZZA DI FORMAGGIO MARCHIGIANA
La pizza di formaggio marchigiana a casa mia non può assolutamente mancare e poi come faccio con mia mamma che ne è un estimatrice?! Nelle Marche la pizza di formaggio è come la colomba nel resto dell’Italia nel periodo pasquale. Per noi non è Pasqua se sulle nostre tavole non portiamo una fetta di pizza…
SCROCCAFUSI MARCHIGIANI AL FORNO
Gli scroccafusi marchigiani al forno mi fanno tornare indietro nel tempo, quando da bambina si capiva che arrivava Carnevale quando la zia Arduina preparava gli Scroccafusi. I suoi erano giganti, mi ricordo che li friggeva con lo strutto e durante la frittura si gonfiavano come per magia. In questa ricetta vi propongo la versione più…
CLAFOUTIS DI PANETTONE E MELE CARAMELLATE
Il Clafoutis di panettone e mele è una variante del famoso dolce cotto al forno originario del Limosino in Francia e che vede la ciliegia grande protagonista. Il clafoutis o clafouti ha molte varianti è un po’ una grande crepes che va cotta al forno. In poche parole, è una pastella fatta con uova, farina,…
STRUFFOLI
Gli Struffoli sono un dolce tipico di Natale napoletano e da un cuoco napoletano ho avuto la ricetta che ho voluto preparare proprio da servire a Natale. Gianni Romano è l’amico chef che si definisce il cuoco pasticcione. Si diverte tra i fornelli da 21 anni, che ne dite ha esperienza? Gianni è un marinaio…
FRUSTINGO
Frustingo dolce tipico non può mancare a Natale nelle case dei marchigiani come il Panone a casa dei bolognesi o del Panforte per i senesi e così via fino a trovare tutte le tradizioni lungo tutto lo stivale. Il frustingo o fristingo è un dolce semplice della tradizione marchigiana, uno dei dolci più antichi della…
ALBERI DI SFOGLIA
Gli alberi di sfoglia sono molto simpatici da portare in tavola a Natale, facili da preparare anche con diversi ripieni che possono variare dal proprio gusto o dal gusto dei commensali. Oltre al prosciutto cotto potrete mettere anche creme come pesto di basilico o pesto di pomodoro, formaggio grattugiato ma senza esagerare altrimenti si brucia….
CHIPS DI COTENNA
Le chips di cotenna le ho fatte perché volevo stupire mio figlio con qualcosa di esagerato un po’ come lo sono tutte le cose buone che ti riportano ai sapori passati, a quei ricordi vissuti e pieni di amore. Nella nostra permanenza a Parma, oltre ad avere tanti ricordi legati alla città, al lavoro, agli…
CREAM TART CAKE
La Cream Tart Cake è un dolce molto scenografico, di grande effetto. In questo momento la Cream Tart Cake va molto di moda, è un dolce che impazza sul web in questo inizio del 2018 e a furia di vedermela spuntare ovunque ho ceduto alla tentazione di prepararla. La Cream Tart non è altro che una…
PIZZA DI PASQUA DOLCE
La pizza di Pasqua dolce, è il dolce poco dolce che non può mancare nelle tavole marchigiane apparecchiate a festa per Pasqua. I miei ricordi volano indietro nel tempo fino a rivedere mia zia Arduina che accendeva il forno a legna (quello come si usa oggi in pizzeria) che avrebbe usato per la cottura del…