Biscotti con ammoniaca
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 25 minuti + il tempo di lasciarli seccare Costo: basso Difficoltà: facileBiscotti con ammoniaca seconda versione, quella più rustica, con olio extravergine di oliva invece che l’olio di semi e stavolta ho provato a prepararli facendo prima il filoncino e poi tagliarli come si fa con i cantucci e vi confesso che la friabilità è differente e se mia mamma preferisce gli altri, io mi mangio questi perché sono unici e da provare anche con il vino liquoroso dopo i pasti, perfetta soluzione per concludere una serata.
Come preparare i biscotti con ammoniaca?
Facile, sia con la planetaria che senza, non hanno bisogno di lievitazione, non sono delicati da maneggiare e la loro apparenza rustica ve li farà apprezzare ancora di più.
La sola cosa da ricordare bene è che l’ammoniaca va sciolta nel latte tiepido dove va versata e mescolata, vedrete crescere di volume il latte, è normale, questo è l’effetto dell’ammoniaca per dolci.
Ingredienti:
- farina 00 500 g
- zucchero 125 g
- uova 2
- olio extravergine di oliva 90 g
- latte 40 g
- ammoniaca/lievito per biscotti all’ammoniaca 1 bustina
- zucchero di canna per guarnire q.b.
Preparazione:
- Scaldare il latte fino a che diventi tiepido e unire l’ammoniaca, mescolare bene.
- Versare la farina e lo zucchero nella planetaria, mescolare, unire le uova ed il latte con l’ammoniaca, lavorare l’impasto e unire poi l’olio evo continuando a lavorare.
- Dovrete ottenere un impasto sodo e compatto che verserete sul piano di lavoro per formare 4 filoncini (larghi indicativamente 8 cm e alti 2 cm) da disporre sulla teglia rivestita di carta forno.
Cospargere i filoncino con zucchero di canna e cuocere in forno caldo statico a 180° per 25 minuti.
I filoncini dovranno risultare dorati. - Sfornare, lasciare intiepidire e tagliare ogni filone in lunghezza e rimettere in forno caldo a 140° fino a che saranno asciutti e dorati.