BACCELLI DELLE FAVE FRITTI
Quanti Baccelli delle Fave Fritti avremmo potuto offrire ai nostri commensali ed evitare tanto spreco.
Quando lo scarto diventa una risorsa e la risorsa si sposa bene anche con l’alimentazione sostenibile, come l’utilizzo dello scarto della fava.
Mi sembra di sentire le vostre voci che provano a contraddirmi ma resto ferma sul mio pensiero, laviamo la fava prima di aprirla e asciughiamola, poi mangiamo il seme ed usiamo il baccello per portare in tavola un aperitivo che di per se è semplice ma poi lo arricchiamo con il Rossini, un formaggio erborinato, lievemente piccante con un leggero retrogusto dolciastro dato dal caratteristico affinamento in vinaccia. UNICO.
Poi il Signor Taleggio DOP Formaggio a pasta morbida dalle origini antichissime il cui nome deriva dall’omonima valle dell’alto bergamasco dove è nato grazie all’idea del fondatore, il Signor Battista Arrigoni.
Siamo sempre di corsa e spesso ci capita di buttare parte delle provviste comprate perché in casa o nel frigorifero diventano meno belle.
O magari scartiamo gran parte delle verdure e degli ortaggi, quella esterna perché è più dura, meno bella, oppure pensiamo a chissà quante mani l’hanno toccata.
Partiamo allora da un acquisto consapevole andando a rifornirci dal contadino vicino casa ed impariamo a comprare solo verdura, frutta e ortaggi di stagione, portiamo a casa pure gli scarti e rendiamolo appetitosi.
Oggi si inizia dal baccello delle fave e domani chissà…intanto continuate a seguirmi.
Livello:
Preparazione: 20 minuti Costo: basso Difficoltà: facilissimo
Ingredienti:
Baccelli delle fave
Farina
Acqua
Sale
Paprika (a piacere)
Bicarbonato la punta di 1 cucchiaino
Olio di semi per friggere
Gorgonzola e Taleggio Arrigoni da fondere
Attrezzatura:
Ciotola
Frusta
Pinza
Padella
Carta assorbente
Preparazione:
- Lavate ed asciugate le fave, apritele, mettete da parte i semi.
- Versate la farina in una ciotola, unite il bicarbonato ed il sale, mescolate ed iniziate ad aggiungere l’acqua a filo in modo che non si formano i grumi.
Amalgamate bene e aggiungete acqua (Non ci sono dosi precise visto che cambiano dalla quantità di baccelli che userete) fino a quando avrete ottenuto una pastella bella densa.. - Passate ogni singolo baccello nella pastella, scolate quella in eccesso e tuffatelo nell’olio di semi bollente.
- Friggete fino a che il baccello sarà bello dorato.
Scolate su carta assorbente e servite subito ancora caldo.
Per i formaggi, mettete il gorgonzola in un pentolino, aggiungete un cucchiaio di latte e lasciate fondere.
Fate la stessa cosa con il taleggio o altri formaggi a vostra scelta.
Servite i baccelli di fava fritti e croccanti con la fonduta dei formaggi accanto.